Meteo
domenica 4 Febbraio, 2024
Prosegue l’ondata calda in quota: in val dei Mocheni 19 gradi
di D.O.
Temperature altissime per il periodo anche domani. Da martedì inizia il calo: pioggia nel fine settimana

Raramente la val dei Mocheni aveva visto tanto caldo a febbraio. Oggi, domenica 4 febbraio, la località più calda del Trentino è stata Sant’Orsola Terme, a mille metri di quota, che ha segnato una massima di 18.8 gradi. I 18 gradi sono stati superati anche alla frana di Lases (a 700 metri) a Levico e a Baselga di Pinè, tutte località particolarmente calde in questi ultimi giorni. Quindici gradi la massima a Trento, 14 a Rovereto. Anche domani, lunedì 5 febbraio, le temperature resteranno su questi valori, mentre martedì 6 è previsto un lieve calo. Le ultime previsioni confermano la possibilità di pioggia a partire da venerdì 9.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna