il video
martedì 23 Gennaio, 2024
Il giornalista palestinese Motaz Azaiza lascia Gaza commosso: «Sono dovuto andare via per un sacco di ragioni»
di Sara Alouani
Il gesto iconico mentre si toglie la giacca blu con la scritta «Press» è stato immortalato in un video pubblicato dal 24enne su Instagram. Ora è in Qatar
Il fotoreporter e volto del conflitto Israelo-palestinese Motaz Azaiza oggi, sul suo profilo Instagram ha pubblicato un video in cui toglie la casacca che lo ha contraddistinto in questi 107 giorni di guerra e non senza commozione annuncia che lascerà Gaza e saluta alcuni amici e colleghi: «Sono dovuto andare via per un sacco di ragioni. Tutti voi ne conoscete alcune, ma non tutte. Grazie a tutti. Pregate per Gaza».
Il 24enne palestinese è arrivato questa mattina in Egitto attraverso il valico di Rafah, e si è diretto con un’auto privata, sotto una scorta di massima sicurezza, all’aeroporto internazionale di Al-Arish, dove l’aspettava un aereo privato giunto appositamente per condurlo in Qatar.
Azaiza, traduttore, fotografo e collaboratore dell’Unrwa, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati palestinesi, conta milioni di followers su Instagram, dopo essersi assunto il compito di immortalare, senza filtri, le immagini delle brutalità che hanno colpito il popolo palestinese. Una quindicina di membri della sua famiglia sono rimasti uccisi nei bombardamenti israeliani.
L'intervista
Roberto Poli, il professore che insegna a studiare il futuro: «Così si governano i cambiamenti»
di Giovanna Venditti
Il docente coordina a Trento l'unico master dedicato al tema: «In Italia siamo indietro, scandaloso questo sia un unicum. Trump? Vuole buttare all'aria le previsioni del declino statunitense»
L'intervista
Turismo, Rossini: «Primi numeri in linea con il 2024: il calo dei mercati storici è compensato da est e Scandinavia»
di Simone Casciano
L'Ad di Trentino Marketing traccia un bilancio della stagione estiva: «Crescono anche Polonia, Repubblica Ceca e Inghilterra. Paesi arabi? Mercato con potenzialità»
La storia
Da Pechino a Parigi in moto, passando per il Trentino. Mori festeggia la tappa dei centauri cinesi nel loro viaggio di 14 mila chilometri
di Mattia Eccheli
Applausi ai protagonisti del «Grand Tour» all’incontro «Amicizia senza frontiere» organizzato dall’Italian Riders lagarino. Attraverseranno 14 nazioni