Solidarietà
giovedì 24 Novembre, 2022
Un calendario per un anno. Un pasto per ogni giorno a chi ne ha bisogno
di Redazione
Sait e Banco alimentare insieme per la solidarietà. Per ogni calendario della Coop acquistato la cooperativa verserà un euro per acquistare prodotti destinati all'associazione di volontariato
Il Calendario Coop 2023 sarà a disposizione di tutti i clienti e i soci donando 50 centesimi o 50 punti raccolti sulla Carta in Cooperazione. La Coop raddoppierà questa cifra (1 euro per ogni calendario acquistato) che sarà trasformata in prodotti da donare al Banco Alimentare. L’obiettivo è raggiungere una donazione di oltre 50.000 euro.
Sul Calendario inoltre saranno riportati ogni mese i contatti per conoscere le iniziative solidali delle Coop,
conoscere la rendicontazione e sostenerle.
La conferenza stampa è stata l’occasione anche di presentare la nuova edizione – che si svolgerà sabato 26 novembre – della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa che il Banco Alimentare organizza ogni anno per raccogliere alimenti da distribuire a strutture caritative che si occupano di chi ha più bisogno. Moltissimi i negozi Famiglia Cooperativa, Coop Trentino e Coop Superstore dove saranno presenti i volontari del Banco Alimentare e dove i clienti potranno fare la spesa di alimenti non deperibili come tonno in scatola, carne in scatola, pelati, legumi in scatola, olio, omogeneizzati di frutta. In aggiunta o in alternativa, in tutti i negozi della Cooperazione Trentina, chi lo preferisce, nello stesso giorno, potrà fare anche una donazione alle casse di 2, 5 o 10 euro che sarà trasformata sempre in prodotti alimentari e verrà donata al Banco Alimentare.
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni