il video
sabato 13 Gennaio, 2024
La marcia degli uomini contro la violenza di genere, Ianeselli: «Il femminicidio non è un raptus»
di Redazione
Il discorso del primo cittadino che invita a ragionare sulla cultura patriarcale che permette che questa tipologia di crimine accada ancora oggi
È partita questo pomeriggio alle 16 da Piazza Pasi la marcia degli uomini (ma aperta a tutte e tutti) contro la violenza di genere. Oltre ai promotori dell’iniziativa (inizialmente 60 uomini firmatari dell’appello ma che hanno presto superato i 100) è intervenuto il sindaco di Trento Franco Ianeselli. Nel video il discorso del primo cittadino che, cercando a fatica le parole giuste dopo la tragedia avvenuta a Valfloriana, lancia un messaggio chiaro sul significato della parola femminicidio e invita a ragionare sulla cultura patriarcale che permette che questa tipologia di crimine accada ancora oggi.
«Il femminicidio – afferma Ianeselli – non è un raptus, non è un atto di violenza non è perché hai bevuto troppo. Femminicidio è quando non accetti che una donna abbia un proprio progetto di vita e (temi) si possa emancipare, autorealizzare anche interrompendo una relazione la risposta diventa soppressione».
l'intervista
Cinquant’anni fa Francesco Moser batteva Eddy Merckx: «Sei giorni in maglia gialla sfidando il cannibale»
di Lorenzo Fabiano
Il campione di ciclismo ricorda il Tour de France del 1975: «Gli organizzatori erano così sicuri che vincesse lui che, quando mi consegnarono la maglia c’era stampato “Molteni”, la squadra di Merckx. Me ne prepararono subito un’altra»
legislatura
«Più parcheggi, stanziamenti per la morosità negli affitti e un fondo di 150mila euro per le spaccate»: i buoni propositi di Ianeselli
di Serena Torboli
Ieri il sindaco di Trento ha presentato al consiglio comunale il suo discorso programmatico: «È il tempo dell’audacia e della creatività»