Università
mercoledì 23 Novembre, 2022
Il rettore sprona la Provincia: «Rivitalizzare la delega all’università, è troppo inerte»
di Tommaso Di Giannantonio
Inaugurazione dell'anno accademico, il presidente del Consiglio degli studenti: «Didattica vetusta, serve una svolta»

Più che risposte, ha sollevato domande. Una su tutte: «La delega viene esercitata al massimo delle sue potenzialità considerando il ruolo strategico dell’ateneo per il suo territorio o è rimasta un grazioso orpello sulla carta, utile a rafforzare l’idea di regionalismo e autonomia speciale?». Tradotto: la politica — la Provincia — intende lasciare le sua autonomia in uno stato di torpore o è ancora interessata a viverla «in maniera attiva»?. Nel giorno dell’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023, il rettore Flavio Deflorian ha voluto spronare Piazza Dante sul futuro dell’Università di Trento. Un interrogativo declinato in chiave riflessiva, rivolto anche alla stessa comunità accademica, e che ap...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»