il caso
giovedì 4 Gennaio, 2024
Calciatori, miliardari e tennisti corteggiano l’influencer Emily Pellegrini. Ma è creata dall’intelligenza artificiale
di Sara Alouani
La modella più ricercata dal web è finta. La creatrice: «Ho chiesto a ChatGPT quale fosse la ragazza dei sogni»
Si chiama Emily Pellegrini e secondo la descrizione sul suo profilo Instagram avrebbe 23 anni e verrebbe da Los Angeles. È la modella ed influencer più corteggiata del web ed in appena quattro mesi ha già raggiunto 130mila followers. Tra loro calciatori, miliardari, lottatori di MMA, tennisti. Gente che ha tanta popolarità nella vita, e nessun problema ad incontrare persone né dal vivo, né sui social. Il Daily Mail ha recentemente pubblicato una chat tra un famoso calciatore tedesco ed Emily in cui le viene chiesto di uscire. E la lista dei corteggiatori famosi è lunga e includerebbe anche un amico di Cristiano Ronaldo.
Il problema è che Emily non esiste perché frutto di una creazione dell’intelligenza artificiale. Un’invenzione che permette di fatturare fino a 10mila dollari a settimana.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, la creatrice della bellissima influencer avrebbe «chiesto a Chat GPT quale fosse la ragazza dei sogni dell’uomo medio e mi ha risposto: con capelli castani lunghi e gambe lunghe, quindi gli ho detto di crearla esattamente in quel modo».
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»