clima
giovedì 4 Gennaio, 2024
Riscaldamento climatico, un terzo delle aree sci in Trentino rischia di chiudere
di Simone Casciano
Secondo il Ministero basta un aumento di due gradi per mettere in crisi il 30% dei comprensori sciistici
Venerdì, secondo le previsioni, arriva la neve, ne saranno felici bambini, visitatori e operatori del turismo trentino. Ma se le oscillazioni meteorologiche del momento possono ancora regalare momenti di sollievo sono gli scenari futuri a preoccupare. Un terzo delle 20 aree sciistiche del Trentino infatti rischia di andare in forte difficoltà, e nell’ipotesi più drastica di scomparire, qualora la temperatura aumentasse di due gradi. Lo dice il Piano nazionale di adattamento al cambiamento climatico licenziato a fine dicembre 2023 dal Ministero dell’ambiente. È il risultato del riscaldamento climatico, il combinato disposto dell’aumento delle temperature che porta meno neve a cadere, soprattutto a quot...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Cianobatteri e acqua verde al lago di Canzolino: Pergine chiede l’intervento di Appa
di Johnny Gretter
Fioriture algali e cattivi odori spingono il Comune a chiedere un tavolo tecnico. Coinvolti anche i Comuni dei laghi di Piné, Levico e Caldonazzo per un piano contro l’inquinamento delle acque
Cultura
La montagna a colori e in bianco e nero: a Trento la mostra degli scatti di Silvio Pedrotti e quelle del nipote Pietro Cappelletti
di Gabriella Brugnara
«Gli occhi sulla montagna» mette a confronto le immagini di due generazioni di fotografi per raccontare l’ecosistema alpino, tra bellezza, storia e fragilità ambientale