economia
lunedì 18 Dicembre, 2023
Bolletta dell’acqua, tariffe in calo nel 2024. Risparmio di 13 euro annui a famiglia
di Redazione
Per le utenze non domestiche è prevista una diminuzione della tariffa dell'1%

Il conto economico previsionale per il 2024 prevede che il costo complessivo del servizio di acquedotto, di fognatura e depurazione – il cosiddetto sistema di “ciclo idrico integrato” – per il 2024 sarà in diminuzione.
In particolare per le utenze domestiche è prevista una diminuzione tariffaria pari al 5,94% corrispondente a un risparmio annuo per famiglia di 13,58 euro per la sola competenza comunale, per il consumo d’acqua.
Per le utenze non domestiche è prevista una diminuzione della tariffa pari al 1,05% corrispondente a un risparmio annuo di 4,55 euro per la sola competenza comunale, per il consumo d’acqua.
La diminuzione delle tariffe è ascrivibile principalmente a una diminuzione dei costi di produzione legati alle materie prime ed energia, oltre che a una diminuzione degli investimenti e degli ammortamenti per il 2024.
La legge provinciale 36/1993 all’art. 9 fissa il principio generale per il quale la politica tariffaria dei Comuni è ispirata all’obiettivo della copertura dei costi dei relativi servizi. È quindi necessario che ogni anno vengano aggiornate anche le aliquote del piano tariffario per il servizio idrico integrato che riguarda le tariffe per i servizi di acquedotto e fognatura a carico degli utenti.
L'intervista
Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»
di Jacopo Mustaffi
Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»
Economia
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
di Redazione
Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future