ECONOMIA
martedì 5 Dicembre, 2023
Cantina Sociale di Avio, approvato il bilancio 2023: fatturato da oltre 19 milioni di euro
di Redazione
Presentata ai soci anche la prima bottiglia della produzione del vigneto storico, varietà Enantio
 
                                
                                                            Approvazione unanime. Si è espressa così l’assemblea dei soci di Cantina di Avio, diretta da Matteo Mattei, che alcuni giorni fa si è riunita al Teatro Parrocchiale del centro della Vallagarina per esaminare ed esprimere il proprio voto al documento contabile dell’esercizio consegnato agli archivi.
«Il liquidato ai soci ha raggiunto la cifra di 12 milioni 910 mila euro e, il valore della produzione, è di 19 milioni 336 mila euro – spiega il presidente Lorenzo Libera, a capo del consiglio di amministrazione della Cantina di Avio da tredici anni – I nostri soci sono complessivamente 489 impegnati nella quotidianità a coltivare 800 ettari di terreno. Qui vengono allevate le viti di Pinot Grigio, Chardonnay, Traminer e l’Enantio, il nostro vino autoctono. Il totale delle uve conferite nella vendemmia 2022 ha raggiunto 124mila quintali».
Durante i lavori assembleari è stata presentata ai soci la prima bottiglia della produzione del vigneto storico, varietà Enantio, collocato a Mama di Avio. «Vigneto storico – precisa Libera – perché è riuscito a resistere alla filossera della vite che ha provocato moltissimi danni. Questo vigneto, vite franca di piede, produce uve Enantio da cui si ricava un vino che è presidio Slow Food considerate le caratteristiche peculiari che lo rendono vino di nicchia».
A questo proposito, un momento di particolare partecipazione emotiva nel corso dell’assemblea è stato vissuto durante la premiazione di Carla Campostrini che ha ultimato il percorso professionale e ha maturato i requisiti pensionistici.
L'intervista
Diecimila famiglie affittano a turisti. L'assessore Failoni: «Gli alloggi privati non vanno demonizzati»
di Tommaso Di Giannantonio
Il titolare del turismo è chiaro: «Queste famiglie non sono il problema, ma una parte importante del sistema turistico. L’emergenza abitativa? Dipende dagli alloggi sfitti»
L'incontro
Economia, la sfida del lavoro che invecchia: «Senza nuovi ingressi rischiamo il collasso: lavoratori stranieri fondamentali»
di Massimo Furlani
Al convegno di Federcoop un allarme condiviso: servono politiche coraggiose per integrare la manodopera straniera e salvare il futuro dell’economia trentina
 
							 
						 
						 
						 
											 
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
					 
							 
							 
							 
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								