Il caso
venerdì 18 Novembre, 2022
Dolomiti energia, l’ira di Ianeselli e Valduga sui mancati introiti
di Tommaso Di Giannantonio
I sindaci: «Alla Provincia extra-profitti e noi a mani vuote: è ingiusto»

Sui dividendi di Dolomiti energia holding (Deh) è braccio di ferro tra la Provincia e i Comuni di Trento e Rovereto. Da una parte Piazza Dante si è per così dire rassegnata ad un anno, il prossimo, senza gli introiti dell’azienda multiservizi: alla fine quei 5,7 milioni di dividendi, seppur utili, non sono così influenti per il bilancio provinciale (da 5 miliardi). Dall’altra parte, invece, i municipi hanno estremo bisogno di quelle risorse, che per Trento e Rovereto, quest’anno (quindi frutto del precedente esercizio della società), hanno superato i 15 milioni complessivi. E ieri i due sindaci, Franco Ianeselli e Francesco Valduga, lo hanno ribadito in una nota congiunta, con toni, e parole, piuttost...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiDopo il voto
Elezioni, Ianeselli: «Mandato poco forte per via dell'affluenza? Abbiamo doppiato i voti dell'avversaria. Così si manca di rispetto agli elettori»
di Marika Damaggio
Il sindaco replica a FdI: «Non mi sarei mai sognato di contestare la presidente del Consiglio Meloni, da cui sono lontano anni luce, che ha ottenuto il 44 per cento dei consensi in una tornata elettorale in cui l’affluenza è stata del 63 per cento»
l'intervista
Il politologo Nevola (Unitn) commenta i risultati elettorali: «L’astensione? Troppi tecnici e politici col pilota automatico»
di Gabriele Stanga
L'analisi dell'esperto: «Trento e il Trentino in passato erano virtuose, ora si allineano a un malessere generale. Un’invenzione politica come la Margherita oggi non potrebbe nascere»