L'inchiesta
venerdì 17 Novembre, 2023
Case di riposo in rosso di 7 milioni. In attesa 1.600 anziani. Le Rsa alla Provincia: più risorse
di Francesco Terreri
Chiogna (Upipa): aumentare le rette dove sono più basse della media. Monfredini (Spes): non si possono ripianare le perdite tutti gli anni

Le 42 Aziende pubbliche di servizi alla persona (Apsp) che fanno capo all’associazione di settore Upipa si avviano a chiudere i conti 2023 con un rosso analogo a quello dell’anno scorso: 7 milioni di euro, di cui 3,5-4 milioni per l’inflazione. La perdita non dipende, come negli anni del Covid, dal calo degli ospiti delle 50 residenze per anziani (Rsa). Al contrario: i 4.000 posti nelle case di riposo Upipa e i 500 nelle strutture gestite dalla cooperativa sociale Spes, compresi i 300 posti a pagamento, sono tutti occupati. La lista d’attesa ufficiale dell’Unità valutativa multidisciplinare dell’Azienda sanitaria provinciale comprende un po’ più di 860 anziani, in parte ospitati in posti di sollievo o...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'evento
Riforma sulla disabilità: il Trentino laboratorio sperimentale. Gennai (Consolida): «Linguaggio, uguaglianza, integrazione centrali»
di Redazione
Al Mart il convegno per lanciare il percorso normativo. La ministra Locatelli: «Oggi andiamo a scardinare, immaginando di dare risposte molto diverse e soprattutto di superare le frammentazioni tra la parte sanitaria e quella sociale»