il forum al T
mercoledì 15 Novembre, 2023
Il rettore: «Ateneo cruciale per le grandi sfide. In futuro? Scienze della Formazione. Mesiano, nuovi spazi sopra il parcheggio»
di Tommaso Di Giannantonio
Cambiamenti climatici, inverno demografico, intelligenza artificiale, migrazioni: Flavio Deflorian indica i grandi temi su cui l'università di Trento può lavorare. Medicina, tre anni anni per il completamento della nuova sede. Specializzazioni, il via dal 2024
Cambiamenti climatici, inverno demografico, intelligenza artificiale, migrazioni. Fra 20 anni quello che conterà non è tanto quanto l’Università di Trento sarà cresciuta in termini di offerta formativa e nuove strutture («abbiamo raggiunto la nostra dimensione ideale»), ma quanto sarà riuscita ad affiancare il territorio «nell’affrontare le grandi sfide». Sarà questo il cuore del discorso del rettore Flavio Deflorian all’inaugurazione dell’anno accademico, in programma oggi al Teatro sociale di Trento. L’inverno demografico, una delle grandi sfide, aumenterà anche la competizione fra università: semplificando, la corsa ad accaparrarsi gli studenti sarà sempre più agguerrita perché il calo delle nascit...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»
l'intervista
Alessandro Rosina: «Inverno demografico? Politiche a lungo termine e non bonus nascite, così invertiamo la rotta»
di Simone Casciano
Il demografo sarà a Didacta a Riva del Garda il 24 novembre per prendere parte a una convegno su come la denatalità sta impattando e impatterà le aree rurali e il sistema scolastico