cronaca
sabato 4 Novembre, 2023
Minaccia l’ex moglie e viola il divieto di avvicinamento: arrestato a Cles
di Redazione
L'uomo, nel 2020, aveva anche aggredito la donna e il nuovo compagno sottraendole il cellulare

Un uomo, originario del Marocco, è stato arrestato ieri dai militari del principale centro della Val di Non, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal Tribunale di Trento dopo aver violato numerose volte il divieto di avvicinamento, perché non si rassegnava alla nuova vita intrapresa dalla ormai ex moglie. L’uomo sarebbe anche arrivato a minacciare ed inseguire il nuovo compagno della donna. L’arrestato, alla fine del 2020, in occasione dell’ennesima lite con l’ex consorte e l’attuale compagno, avvenuta a Cles in pieno giorno, era anche scappato dopo aver aggredito la coppia sottraendo il cellulare alla donna. Per quella vicenda l’omo venne rintracciato ed arrestato a Mezzolombardo dai militari di Cles.
L’uomo si trova ora agli arresti domiciliari in attesa di processo presso il Tribunale di Trento.
L'intervista
Proporzionale, Daldoss frena gli entusiasmi del Patt: «Parlarne ora è prematuro, aspettiamo la Consulta sul terzo mandato»
di Simone Casciano
Per il consigliere provinciale, fuoriuscito da Fratelli d'Italia, discuterne adesso è «inappropriato». Prima serve capire cosa deciderà la Corte Costituzionale
La dotazione
Furti in azienda: la Provincia lancia i contributi. Da 5mila a 48mila euro per finanziare allarmi, blindate, videocamere e impianti contro i ladri
di Redazione
L’incentivo è rivolto a micro e piccole imprese. Il sostegno può coprire fino al 96% della spesa sostenuta, sommando l’incentivo provinciale (60%) con il credito d’imposta nazionale (36%)
il programma
Campioni e idee, ritorna il Tour dell’Autonomia promosso dal T: Moser, Crippa e Pellai tra i protagonisti
di Redazione
Si parte con il secondo ciclo di eventi (prima tappa il 26 settembre a Lavis) che proporrà laboratori di fumetto per bambini/e e ragazzi/e, un confronto con una psicoterapeuta per i genitori per mettere a fuoco il rapporto con i figli, la genitorialità, la relazione con la scuola, il bullismo
L'intervista
Politica, ora Fugatti punta al centro: «Stiamo facendo scelte sociali. Più a destra non si può andare»
di Tommaso Di Giannantonio
Il governatore riflette a tutto campo sulle elezioni provinciali. «Sul proporzionale deciderà il consiglio. E nel 2028 la lista del presidente tra le forze trainanti. Io? Poi si vedrà»