cronaca
venerdì 27 Ottobre, 2023
Caldes, nuovo blitz contro Fugatti: ancora adesivi ironici nel paese di Andrea Papi
di Sara Alouani
Il colpo è stato messo a segno dai militanti di centopercentoanimalisti
In tutta Caldes, questa mattina, sono comparse delle immagini raffiguranti orsi e che alludono all’inferno della Divina Commedia. Si tratta di un nuovo blitz di centopercentoanimalisti che hanno firmato gli adesivi ed hanno rivendicato l’azione con un messaggio molto esplicito contro il rieletto governatore Fugatti ed i trentini che lo supportano:
«Se il grande Dante Alighieri scrivesse oggi la sua Commedia, non si limiterebbe ai classici nove Cerchi infernali. Ne aggiungerebbe un altro, il Decimo, riservato ai Trentini. O almeno a quei Trentini che seguono Fugatti, che Dante metterebbe più in fondo di tutti.
Una popolazione che ha rovinato in tutti i modi una Natura meravigliosa, di cui non sono degni, per denaro; che uccide tutte le Creature Libere per divertimento; che sfrutta le altre negli allevamenti; che, potendo cambiare, persevera nelle proprie scelte nefande… Non un solo peccato, ma molti: odio, avidità, pervicacia, crudeltà.
Quale potrebbe essere la pena del contrappasso? Quella la lasciamo decidere a tutti i poveri Animali innocenti, perseguitati e trucidati in quella terra macchiata di sangue.
Questo è il senso della locandina provocatoria di CENTOPERCENTOANIMALISTI affissa giovedì 27 ottobre in tarda mattinata (non a caso) nella zona (sopratutto le stazioni dei treni) di Cles e Caldes, dove tra l’altro la coalizione di Fugatti ha preso il 62% dei voti alle ultime elezioni…
I nostri Militanti hanno immortalato delle mele lasciate sul terreno nei pressi di zone boschive, forse per attirare gli Orsi?»
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni