Il carnet
martedì 24 Ottobre, 2023
«Teatro per famiglie a Tridentum»: tre spettacoli per bambini allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
di Redazione
Il primo incontro è in programma alla Villa romana di Orfeo sabato 28 ottobre alle ore 15.30 con lo spettacolo comico «Nick and the Pollo», di e con Nicola Sordo
Valorizzare la Tridentum romana avvicinando i più piccoli al patrimonio culturale attraverso il divertimento e il teatro: torna la rassegna «Teatro per famiglie a Tridentum» ambientata nell’affascinante atmosfera dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto piazza Cesare Battisti, e della Villa romana di Orfeo, in via Rosmini.
La proposta, rivolta a famiglie con bambini dai 4 anni di età, è dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciali. Il primo incontro è in programma alla Villa romana di Orfeo sabato 28 ottobre alle ore 15.30 con lo spettacolo comico «Nick and the Pollo», un esilarante show di e con Nicola Sordo. I successivi appuntamenti, entrambi presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sono «Bambini diritti, bambini rovesci» per la regia di Mirko Corradini con gli attori di TeatroE il 18 novembre e «Bill Bizzarro e il mistero del SASS» di e con Nicola Sordo il 2 dicembre sempre alle ore 15.30. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sabato 28 ottobre, alle ore 15.30, alla Villa romana di Orfeo, in «Nick and the Pollo» Nicola Sordo darà vita con clownerie e musica a uno spettacolo comico nel quale i bambini e le loro famiglie saranno coinvolti in giochi musicali e ritmici diventando all’occorrenza coro oppure orchestra, spettatori e attori.
Nick è una rock star di livello mondiale che dopo anni di successi indescrivibili ha scelto di abbandonare i grandi stadi e le folle oceaniche per esibirsi in teatri di periferia, biblioteche, scuole materne, elementari e medie, circoli culturali, e così, da vicino, poter vedere finalmente negli occhi i suoi fan. Rinunciando alla sua fama Nick ha perso tutto: la sua band, il suo successo, le prime pagine dei giornali, e anche tutti i suoi milioni! Però ha ritrovato qualcosa che nessuno potrà mai più portargli via… E il Pollo che c’entra? Beh, non resta che vedere lo spettacolo per scoprirlo!
Il programma
TEATRO PER FAMIGLIE A TRIDENTVM
sabato 28 ottobre 2023 ore 15.30
Villa romana di Orfeo | Trento, via Rosmini 4
NICK AND THE POLLO
Spettacolo di e con Nicola Sordo
sabato 18 novembre 2023 ore 15.30
S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas | Trento, piazza Cesare Battisti
Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia
BAMBINI DIRITTI E BAMBINI ROVESCI
Spettacolo a cura di TeatroE
sabato 2 dicembre 2023 ore 15.30
S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Trento, piazza Cesare Battisti
BILL BIZZARRO E IL MISTERO DEL S.A.S.S.
Spettacolo di e con Nicola Sordo
Ingresso libero
Informazioni
Provincia autonoma di Trento
UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 – 38122 Trento
tel. 0461 492161
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia
(md)
Il concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre
Università e ricerca
Neolitico antico, lo studio dell'ateneo di Trento: il fuoco era (anche) strumento di trasformazione dei resti umani in Italia
di Redazione
La pubblicazione rivela che già nel Neolitico Antico il fuoco veniva utilizzato non solo per scopi pratici, ma anche simbolici e rituali sui resti umani