meteo
martedì 24 Ottobre, 2023
Continua il maltempo in Trentino: in arrivo un’altra perturbazione atlantica
di Redazione
In vista precipitazioni intense in tutta la Regione. Ancora chiusa la strada provinciale 34 del Lisano e Sesena

Dalla serata di ieri le piogge sono tornate in Trentino e nel corso della mattinata odierna si sono intensificate soprattutto sui rilievi centro meridionali. Finora si sono misurati mediamente 10 – 30 mm di pioggia (corrispondenti a 10 – 30 litri a metro quadrato) con massimi superiori a 40 mm. L’intensità delle precipitazioni è aumentata e nelle zone dove piove più intensamente si registrano 10 – 15 mm all’ora. La quota neve è stimata 2800 m circa.
Nelle prossime ore e fino al primo pomeriggio di oggi gli esperti prevedono precipitazioni con intensità moderata o forte; mentre in seguito tenderanno ad attenuarsi ed ad assumere carattere di rovescio in serata.
Entro la tarda serata di oggi potranno cadere mediamente altri 20 – 40 mm ma localmente si potranno registrare complessivamente precipitazioni superiori a 60 mm.
Domani e fino a giovedì sera è prevista una bassa probabilità di pioggia mentre tra la sera di giovedì e le ore centrali di venerdì è probabile il passaggio di un’altra perturbazione atlantica.
Per quanto riguarda la viabilità, è ancora chiusa la SP 34 del Lisano e Sesena, nel tratto compreso fra Porte di Rendena e Tione; riprenderanno domani i lavori di messa in sicurezza conseguenti ai crolli di roccia.
È stata riaperta invece ieri sera la statale 50 del passo Rolle, che era stata chiusa sabato scorso in località forte Buso, tra l’abitato di Bellamonte e Paneveggio.
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno