In centro città
domenica 22 Ottobre, 2023
Aggredisce due giovani con una spranga, fermato dalla polizia
di Redazione
L'episodio in centro città nella notte tra venerdì e sabato. Denunciato, verrà espulso come il richiedente protezione internazionale che ha danneggiato delle auto in via Prepositura

Aggredisce due ragazzi con una spranga in centro città ma grazie alla segnalazione di alcuni cittadini sono intervenuti tempestivamente i poliziotti che hanno bloccato l’uomo «armato». E’ accaduto nella notte tra venerdì e sabato e a convogliare sul luogo indicato sono state le volanti della questura, già impegnate in un capillare controllo del territorio. L’aggressore, alla vista della pattuglia con lampeggianti, ha visto bene di dileguarsi ma il tentativo di far perdere le proprie tracce è stato vano: è stato infatti rintracciato e bloccato dai poliziotti. Si tratta di un cittadino tunisino di 29 anni. Per lui è scattata una denuncia per lesioni aggravate dall’uso della spranga.
Successivamente, a nord della città, è stato poi rintracciato un cittadino marocchino di 27 anni, richiedente protezione internazionale, il quale, in evidente stato di agitazione, aveva colpito un’auto in movimento scagliandole contro un oggetto, con grande spavento da parte degli occupanti. Grazie alla profonda conoscenza del territorio da parte degli agenti intervenuti, il responsabile è stato prontamente individuato e riconosciuto come uno dei responsabili dei danneggiamenti ad alcune autovetture in sosta avvenuti il 30 settembre scorso in via Prepositura e denunciato, quindi, per danneggiamento aggravato.
Per entrambi, sia per il 27enne che per il 29enne, sono state attivate le procedure amministrative dell’espulsione ed il trasferimento in un Cpr, centro di permanenza per il rimpatrio.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria