Borgo
venerdì 20 Ottobre, 2023
Acciaierie Valsugana, esposto in Procura per i fumi
di Davide Orsato
A presentarlo il medico Roberto Cappelletti: «Rischio ambientale»

«Fumo anomalo che si alza dall’inceneritore di Borgo: ho presentato un esposto in Procura». L’annuncio arriva da Roberto Cappelletti, medico, fondatore, in Trentino, dell’Isde, associazione internazionale che riunisce i medici attenti alla salute ambientale. Cappelletti, anche capolista di «Democrazia Sovrana Popolare» schieramento che propone Marco Rizzo come candidato presidente) ha depositato l’esposto nel tardo pomeriggio di ieri. Ma già in mattinata, nel corso dell’appuntamento voluto dalla Consulta per la Salute, ieri mattina a palazzo Geremia, Cappelletti ha informato la platea di «segnalato con un esposto la presenza di fumate anomale: è una situazione che preoccupa i cittadini della Bassa Valsugana». Nel documento presentato alla Procura Cappelletti segnala tre diversi episodi, registrati tra il 3 e il 14 ottobre che hanno allertato i residenti della zona. «Si tratta di emissioni anomale per diverse caratteristiche — spiega — tra cui per odore e per colorazione del fumo. Ricordo che le acciaierie trattano diverse sostanze classificate come cancerogene». L’ultimo dei tre episodi, infine, riguarda la «polvere sospetta» che si è depositata su alcuni mezzi agricoli durante un’esposizione. «Anche in quel caso una situazione anomala — prosegue Cappelletti — che ha giustamente preoccupato molte persone». L’esponente della lista «sovranista-democratica» conclude con una nota politica. «La politica — afferma — sta dicendo sempre più spesso ai cittadini come comportarsi per tutelare l’ambiente. Ma non si può, e non basta, delegare tutto ai cittadini. È necessario che anche le istituzioni facciano la loro parte. Poca attenzione si dà alla presenza di inquinante, che dovrebbe essere invece al centro dell’azione. Ho il sospetto, inoltre, che su questi e altri casi, in Trentino, non sempre siano stati eseguiti i dovuti controlli».
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno
Levico Terme, scoperta serra di marijuana in casa: arrestato 55enne. Fondamentale il fiuto di Zico
di Redazione
Durante un’operazione antidroga con l’unità cinofila, i carabinieri sequestrano quasi mezzo chilo di marijuana e attrezzatura per la coltivazione. L’uomo è stato trasferito a Spini di Gardolo.