Salute
lunedì 14 Novembre, 2022
«Il cibo sulla coscienza», a Mezzolombardo si parla di alimentazione con un ospite speciale
di Redazione
Sarà Verdiana Ramina, dietista e nota influencer, l'ospite d'eccezione dell'evento organizzato dalla Comunità Rotaliana e dalla Risto3. L'appuntamento è per venerdì alle 20.30 presso l'aula magna dell'istituto Martino Martini
La Comunità Rotaliana-Königsberg e Altopiano della Paganella e Risto3 hanno scelto di unire l’impegno per mettere a disposizione della cittadinanza conoscenze e competenze in un percorso informativo dedicato ai temi dell’alimentazione e della sostenibilità.
Sarà infatti questo il filo conduttore del percorso che prevede una serie di appuntamenti tematici presentati da professionisti ed esperti.
Il primo incontro è previsto nella serata di venerdì 18 novembre alle ore 20.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto di istruzione Martino Martini di Mezzolombardo.
Si parlerà di alimentazione consapevole con l’obiettivo di fornire consigli utili per adottare un comportamento alimentare più informato e salutare: un punto di partenza per accompagnare le persone in un cambiamento epocale sempre più fondamentale per garantire un sostentamento adeguato anche alle generazioni future.
Ospite speciale della serata sarà Verdiana Ramina – La dietista delle famiglie, dietista, esperta nell’alimentazione infantile e per la famiglia, influencer e autrice professionista.
Nel corso della serata si parlerà in particolare di dieta mediterranea, argomento che sarà trattato dal punto di vista nutrizionale e della sostenibilità, fornendo consigli pratici da applicare nella vita di tutti i giorni.
A trattare il tema della sostenibilità Sara Marcelletti, biologa nutrizionista di Risto3.
l'iniziativa
Ansia e depressione: a Lavis arriva un'escape room che parla di salute mentale. Già mille persone iscritte
di Daniele Erler
Dal 3 novembre al 6 dicembre, un intero piano di palazzo Maffei si trasformerà in un luogo misterioso dove ragazzi e ragazze dovranno collaborare per cercare indizi e risolvere enigmi
Giustizia
Processo Perfido, ammesse tutte le parti civili: sono Comune di Lona, sindacati e l'operaio cinese aggredito
di Redazione
Nel nuovo filone del processo sull’infiltrazione della ’ndrangheta nel settore del porfido trentino, il Tribunale di Trento accoglie tutte le richieste di costituzione a parte civile. Tra gli imputati ex sindaci, un ex parlamentare e tre carabinieri