Val di Non
martedì 17 Ottobre, 2023
Superpark, l’ultima escursione dell’anno: «Vite sospese: storia di un’amicizia»
di Redazione
La montagna per Fabris e Bicocchi è il contesto ideale per indurre l’uomo a guardarsi dentro e cercare l’essenza delle cose
L’atto finale di Superpark 2023 è quasi arrivato. Si tratta del ciclo estivo proposto dal Parco Naturale Adamello Brenta, curato assieme a Yes, che quest’anno ha regalato molte soddisfazioni, sia per quanto riguarda il cinema «ad impatto zero» sotto le stelle, sia sul versante delle escursioni con ospiti d’eccezione, che per la prima volta sono state proposte anche nel mese di ottobre. Domenica 22 ottobre ci sarà infatti l’ultima passeggiata, alle Glare, in Val di Tovel. Protagonisti, assieme alle guide del Parco, due artisti e uomini di teatro, ma anche di montagna: Mattia Fabris, attore, autore e insegnante di recitazione, e Jacopo Bicocchi, attore, regista e autore, che proporranno, in varie tappe della facile escursione, «Vite sospese: storia di un’amicizia».
I due artisti narrano in teatro, ma anche nei rifugi e di fronte alle vette, storie che scatenano emozioni e riflessioni. La montagna rappresenta quindi per Fabris e Bicocchi il contesto ideale per indurre l’uomo a guardarsi dentro e cercare l’essenza delle cose.
L’escursione di domenica è organizzata in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Val di Non. Il percorso di circa 5 km. attraversa scenari naturali diversificati, dal paesaggio “lunare” della grande frana che ha interessato questa parte della valle agli affascinanti laghetti effimeri, dalle acque verdi smeraldo, visibili solo in alcuni momenti dell’anno, fino ad arrivare al Lago di Tovel.
Grandi Carnivori
Fugatti indagato per la morte dell'orso M90: «Decisione legittima, pronto a difendermi davanti al giudice»
di Redazione
Per il presidente della Provincia: «La scelta rientra tra le nostre competenze, con la priorità di tutelare l’incolumità pubblica e garantire la sicurezza del territorio»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.