la tragedia
giovedì 12 Ottobre, 2023
Schianto con la moto in galleria a Martignano, morto il notaio Donato Narciso
di Davide Orsato
A causare l'incidente forse uno scontro con un'altra auto

È stata questione di un attimo: un contatto, anche leggero con una macchina che viaggiava nella corsia accanto. E una frenata brusca. La moto che perde il contatto con la strada, si inclina e finisce la sua corsa contro parete della galleria.
C’è ancora qualche dubbio su cosa sia successo ieri mattina alle 11 all’interno della galleria di Martignano. E qualche certezza: un incidente stradale, il terzo mortale nel giro di una decina di giorni è costato la vita a un uomo. Si tratta di Donato Narciso, notaio di 56 anni, attivo da decenni a Trento e, in particolare, in Valsugana, dove era titolare di uno studio a Borgo.
E proprio a Borgo, Narciso stava rientrando da Trento percorrendo, come di consueto in sella alla sua Ducati, la tangenziale nel tratto iniziale della statale della Valsugana. Ha imboccato la galleria di Martignano: dopo poche centinaia di metri, in salita l’incidente. La sua moto avrebbe avuto una leggera collisione con un’auto, una Citroen C1, quest’ultima forse in fase di sorpasso, salendo nella galleria a senso unico sempre nella stessa direzione, quella di Pergine. Il conducente all’interno dell’abitacolo ha visto tutto accadere sotto i suoi occhi: è rimasto illeso e la sua auto ha riportato solo lievi danni, ma è stato portato in ospedale in stato di shock.
Per il notaio Narciso, invece, la caduta è stata mortale. Nel corso dell’incidente ha perso il casco, e dopo essere finito addosso al lato sinistro della galleria battendo violentemente la testa. Secondo i medici è stata proprio questa la causa del decesso, avvenuto sul colpo. Disperati, quanto vani, i soccorsi: giunta sul luogo dell’incidente l’équipe sanitaria di Trentino Emergenza, non ha potuto fare altro che accertarne la morte.
Sul posto gli agenti della polizia locale Trento – Monte Bondone che hanno svolto i rilievi fino al tardo pomeriggio, consegnando i risultati in serata al pm di turno, la dottoressa Antonella Nazzaro. Nonostante la dinamica abbia coinvolto, a quanto risulta, appena due veicoli, la moto del notaio Narciso e la Citroen, sarebbero diversi i punti da chiarire. A partire dalla velocità, sempre una questione critica nella galleria di Martignano, tant’è che da inizio anno è attivo (in senso opposto, verso Trento e in discesa) un autovelox che macina decine di multe al giorno.
Come in molti altri incidenti avvenuti nella stessa galleria, a seguito del sinistro il traffico della zona collinare e di Trento Nord si è completamente bloccato. In tangenziale, traffico fermo in direzione Pergine con ricadute fino alle porte del centro, all’uscita di via Maccani. La galleria è rimasta chiusa per un paio d’ore per consentire sia la pulizia stradale sia i primi rilievi e il traffico è stato deviato su via Bassano. Paralizzato il traffico anche in collina, in particolare tra Martignano, Cognola, Povo, e gli accessi con il centro città tra via Spalliera e via Venezia. I mezzi immediatamente dietro al punto dell’incidente hanno dovuto fare marcia indietro per uscire dalla galleria e poter così proseguire il loro percorso.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»