il video
martedì 10 Ottobre, 2023
Cambio appalto per gli addetti Cup dell’Apss, tutele dei lavoratori a rischio: in 100 scendono in piazza
di Redazione
Con la nuova gara, i dipendenti potrebbero addirittura essere mandati in sedi fuori dal Trentino
Il cambio appalto per il servizio di call center dell’Azienda sanitaria preoccupa le 100 lavoratrici e lavoratori del Centro prenotazioni, Cup. Oggi questi addetti, insieme alla Fiom del Trentino, sono scesi in piazza Dante con un presidio per chiedere garanzie per il loro futuro occupazionale. L’appalto, affidato finora alla Gpi, è scaduto il 31 agosto, è in proroga ma col nuovo bando le lavoratrici e i lavoratori potrebbero perdere tutele previste dall’attuale contratto, quello dei metalmeccanici, e addirittura essere mandati in sedi fuori dal Trentino. Aura Caraba della Fiom Cgil sottolinea che non ci sono garanzie che il nuovo bando mantenga l’equivalenza col contratto attuale.
Leggi l’articolo completo su Il T, in edicola
la reazione
Chef stellato cerca personale non gay o comunista, l'ira dei sindacati: «È illegale. Il Trentino non è terra di esclusione»
di Redazione
La nota della UILTuCS del Trentino-Alto Adige/Südtirol e della UIL del Trentino: «Non è un semplice sfogo personale. Si tratta di un attacco diretto alla dignità delle persone»
i numeri
Combattimenti, corse clandestine e uccisioni a bruciapelo: Trento è la quarta città d'Italia per reati a danno di animali
di Redazione
Secondo il report che analizza lo sfruttamento criminale degli animali, in Italia nel 2024 si sono registrati 14 indagati al giorno. I reati più frequenti sono venatori o contro la fauna selvatica