la tragedia
venerdì 29 Settembre, 2023
Schianto a San Donà, la prima ricostruzione della dinamica: superato il limite dei 50, fatale l’impatto con il monopattino
di Sara Alouani
Al vaglio della polizia locale le immagini della videosorveglianza
Un impatto violentissimo quello avvenuto ieri sera, 28 settembre, attorno alle 9 in Via Venezia dove Federico Pezzè, alla guida della sua moto ha travolto a velocità sostenuta Freya Alijah Macatangay, la sedicenne che a bordo del suo monopattino, stava in quel momento attraversando la strada sulle strisce pedonali. Non è ancora chiaro se il semaforo fosse acceso sul rosso, per questo la Polizia Locale sta effettuando ulteriori verifiche anche avvalendosi delle immagini registrate dalle telecamere della zona. Su una cosa la ricostruzione non lascia spazio a dubbi: Federico andava veloce, superando il limited dei 50km orari consentito sul quel tratto di strada ed è stato sbalzato di 70 metri dal luogo dell’impatto. Morirà in ospedale.
La sedicenne, invece, è morta sul colpo dopo essere stata scaraventata per 30 metri.
Le indagini sono ancora in corso.
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».