L'incidente
lunedì 25 Settembre, 2023
Val di Non, colpito in pieno petto da una trave movimentata da una gru
di Davide Orsato
Il 50enne, titolare di una impresa edile, stava lavorando alla ristrutturazione di un tetto. Ora si trova al Santa Chiara

Stava lavorando alla risistemazione di un tetto di una casa quando è stato stato colpito dalla trave movimentata dalla gru. Un colpo in pieno petto, che l’ha lasciato privo di forze, con grande spavento da parte dei suoi dipendenti.
Momenti di paura, a Toss, frazione di Ton, in un cantiere di ristrutturazione di una casa.
L’allarme è scattato attorno alle 16 di oggi, lunedì 25 settembre: ad effettuare la chiamata al 112 gli stessi dipendenti della ditta. Le condizioni dell’uomo, titolare di una impresa edile, ma ieri attivo sul posto assieme ai suoi operai, sono sembrate critiche nell’immediato, tant’è che la centrale di via Giovanni Pedrotti a Trento ha inviato sul posto, oltre a un’ambulanza anche l’elicottero sanitario. L’uomo, cinquant’anni compiuti da poco, è stato così portato all’ospedale Santa Chiara di Trento e preso in carico dal personale del pronto soccorso. Secondo le prime informazioni, avrebbe riportato diversi traumi e fratture ma non sarebbe in pericolo di vita.
Sul posto, per ricostruire l’accaduto, i carabinieri della stazione di Tuenno, compagnia di Cles e il personale dello Uopsal, l’ufficio dell’Apss che si occupa di sicurezza sul posto di lavoro.
l'inchiesta
Tower pub e Andel Haus a Andalo, bar Dolce Vita a Trento, Dersut a Lavis: i locali sequestrati nella maxi inchiesta sullo spaccio di droga
di Redazione
Secondo quanto ricostruito, grazie alle intercettazioni, la droga veniva richiesta dagli assuntori con ordini telefonici, utilizzando il codice: «Pizze d’asporto»
l'inchiesta
La cocaina venduta nei bar e gli ordini in codice: «Una pizza d’asporto». Così è stato sventato il traffico di droga: 70 gli indagati
di Redazione
Blitz della Guardia di finanza: 37 misure cautelari (18 arresti) e beni sequestrati per 12 milioni di euro. Gli stupefacenti venivano richiesti al telefono e pagati col Pos
la reazione
Trento, traffico di stupefacenti e riciclaggio nei locali. Ianeselli: «Sapevamo che c'era qualcosa di losco»
di Redazione
Le parole del sindaco che commenta la maxi-indagine: «Mi stupiscono le collusioni con i vertici della società pubblica che, secondo gli inquirenti, favorivano gli affari dei malavitosi»