film
mercoledì 20 Settembre, 2023
Cinema Vittoria, sold out per la proiezione speciale di «Io Capitano» con l’esclusiva intervista a Matteo Garrone
di Sara Alouani
In diretta anche una conversazione con Fofana Amara, la cui storia ha ispirato la realizzazione del film

Sold out! Da qualche giorno non è più possibile acquistare un biglietto per la proiezione di giovedì 21 settembre al cinema Vittoria di Trento del film «Io Capitano», vincitore del Leone d’argento per la migliore regia alla Mostra del cinema di Venezia 2023 nonché pellicola che ha visto premiato il protagonista senegalese Seydou Sarr come miglior attore emergente.
I 412 posti a disposizione sono andati esauriti, nonostante la pellicola sia nella sala da due settimane. E’ il successo, inatteso nelle proporzioni, ma molto significativo, della iniziativa della federazione regionale del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza che, grazie alla sensibilità del gestore del cinema Massimo Lazzeri, ha promosso una serata speciale.
Speciale in quanto la proiezione sarà preceduta a partire dalle 20,15 da un’anteprima gestita da CNCA. Andrà in onda un’intervista, registrata, di Luca Attanasio al regista del film Matteo Garrone e a seguire una conversazione in diretta con Fofana Amara, la cui storia ha ispirato la realizzazione del film.
Università e ricerca
Neolitico antico, lo studio dell'ateneo di Trento: il fuoco era (anche) strumento di trasformazione dei resti umani in Italia
di Redazione
La pubblicazione rivela che già nel Neolitico Antico il fuoco veniva utilizzato non solo per scopi pratici, ma anche simbolici e rituali sui resti umani
La curiosità
Halloween, la vera storia della festa più spaventosa dell’anno: dalle origini celtiche al «dolcetto o scherzetto»
di Redazione
Nata come rito celtico per celebrare la fine dell’estate, Halloween è oggi una delle feste più amate al mondo. Ecco perché si festeggia il 31 ottobre e come si è trasformata nel tempo