I numeri
venerdì 15 Settembre, 2023
Migranti: nell’hotspot Lampedusa ancora 3800 persone. Croce Rossa in campo
di Redazione
Gli oltre 130 operatori e volontari della Croce Rossa Italiana stanno facendo oltre l'impossibile, come ha sottolineato ieri il Presidente della CRI, Rosario Valastro, per assicurare beni di prima necessità
Continua incessante l’attività all’hotspot di Lampedusa dove stamattina si trovano 3.800 persone. Gli oltre 130 operatori e volontari della Croce Rossa Italiana stanno facendo oltre l’impossibile, come ha sottolineato ieri il Presidente della CRI, Rosario Valastro, per assicurare beni di prima necessità. Ieri sono stati prodotti 5.000 pasti a pranzo e 5.000 pasti a cena. “Siamo provati ma operativi dicono dall’hotspot. Le persone per noi vengono prima di ogni altra cosa”, spiega la Croce Rossa Italiana. Nella mattinata sono stati effettuati circa 700 trasferimenti; nella giornata di oggi dovrebbero lasciare l’hotspot complessivamente oltre 2.500 persone.
Il caso
Teste femminili mozzate nella vetrina Jean Louis David: «Non si è presentata all’appuntamento». Bufera sull’allestimento di Halloween
di Sara Alouani
Pioggia di segnalazioni al Centro Antiviolenza: «Immagini lesive della dignità delle donne». La titolare: «Solo una trovata ironica, ma abbiamo già rimosso tutto»
la storia
Lisa Beet, olandese di Arco: «Io, senza cittadinanza tenuta “prigioniera” dalla burocrazia»
di Alberto Folgheraiter
Nata in Trentino da genitori stranieri non può volare con la carta d’identità olandese: «Per cambiare cittadinanza servono due anni, mentre le pratiche “estere” devo andare a Roma»