la diatriba
martedì 12 Settembre, 2023
Il ghiacciaio della Marmolada resta trentino. Respinto il ricorso del Veneto
di Redazione
Lo ha deciso la Corte d'Appello di Roma dopo una diatriba giudiziaria lunga 41 anni

Il ghiacciaio della Marmolada è di ‘proprietà’ del Trentino. Lo ha deciso la Corte d’Appello di Roma che, dopo una diatriba giudiziaria lunga 41 anni, ha rispedito al mittente il ricorso presentato dall’amministrazione comunale di Rocca Pietore, in provincia di Belluno, che rivendicava l’uso civico sul ghiacciaio della Regina delle Dolomiti. Il comune bellunese era stato titolare del ghiacciaio fino al 1911. Poi la proprietà è stata assegnata al Trentino dopo la sentenza della Commissione internazionale istituita per definire i confini tra Italia e Austria, linea di demarcazione che fu confermata e ratificata anche nel 1982 dall’allora presidente della Repubblica, Sandro Pertini. Il prologo delle rivendicazioni e dei ricorsi giudiziari.
«La nostra volontà non era quella di andare a rivedere i confini amministrativi ma di rivendicare l’uso civico di un’area che ora si trova in provincia di Trento – dice il sindaco di Rocca Pietore, Andrea De Bernardin -. Nonostante avessimo raccolto documenti e prove non ci è stata data la possibilità di arrivare in fase di dibattimento. Ci arrendiamo».
Il caso
Educazione sessuale a scuola, l'Ordine degli infermieri di Trento: «Il divieto esteso alle medie mette a rischio la salute dei giovani»
di Redazione
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche esprime preoccupazione per l’emendamento approvato dalla Commissione Cultura della Camera che vieta l’educazione affettiva e sessuale anche alle scuole secondarie di primo grado
Giustizia
Aggredito alla sagra di Croviana da due ragazze: dopo il coma e i traumi chiede un maxi risarcimento
di Benedetta Centin
Il 42enne era stato trovato incosciente dopo l’aggressione da due ragazze alla festa patronale. Ora, in udienza preliminare, si costituisce parte civile per danni permanenti e temporanei alla salute