Ritorno a scuola

domenica 10 Settembre, 2023

Renzo Dallapiccola: «Noi bidelli, risolutori di problemi»

di

Diplomato in ragioneria, allevatore per hobby e passione, ha scelto di lavorare a scuola dopo una vita in cantiere. «Con i bambini serve gentilezza. Tante le famiglie in difficoltà»
Per chi suona la campanella, domattina alle 7.55? Per 68.407 fra alunni e studenti, ovvio. E pure per i 6.235 docenti di 3.252 classi, certo. Ma chi suona la campanella? Il compito, solenne anzichenò, tocca ai collaboratori scolastici, nome altisonante per indicare quelli che sessant’anni fa, chi oggi ha i capelli bianchi (se li ha), chiamava semplicemente «bidelli/e». Fanno parte del personale Ata (amministrativo-tecnico- ausiliario) e per loro la scuola è cominciata già da qualche settimana. Una categoria che non conosce le luci della ribalta, misconosciuta ai più, a parte qualche macchietta. Come quella bidella che ai nostri tempi, come una mosca cocchiera, diceva tutta orgogliosa alla cassiera del...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te