l'analisi

sabato 9 Settembre, 2023

Lavoro post-diploma, 4 giovani trentini su 5 sono precari. Il report di Ispat e Fbk

di

La ricerca analizza la storia di oltre 15mila studenti: a due anni dal titolo il 40% è occupato, ma il contratto dura mediamente 7 mesi
Molti sono iscritti all’università, altri né studiano né lavorano (i Neet) ed altri ancora — 2 su 5 — sono impiegati in un’attività. Il report si concentra proprio su quest’ultimi. E quel che emerge è che, a due anni dal diploma, la maggior parte dei giovani lavoratori trentini — 4 su 5 — sono precari. A dirlo è uno studio condotto da ben quattro enti della ricerca trentina: l’Istituto provinciale di statistica (Ispat), l’Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche (Irvapp) di Fbk, l’Agenzia provinciale del lavoro (Al) e l’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (Iprase). I ricercatori hanno analizzato il percorso fatto dagli studenti che hanno conseguito il...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te