bypass ferroviario
sabato 9 Settembre, 2023
L’allarme Ex Aci, fuga di gas nel cantiere del bypass
di Benedetta Centin
Tranciato il tubo durante la demolizione: forte odore e tecnici al lavoro

Un forte odore di gas lì dove le benne sono al lavoro per demolire gli immobili che faranno spazio al bypass ferroviario. Le segnalazioni, degli operai prima e dei residenti di via Brennero poi, sono scattate nel pomeriggio di ieri, attorno alle 16.30, e hanno fatto convogliare sul luogo vigili del fuoco e tecnici di Novareti (Gruppo Dolomiti Energia), che hanno messo sotto controllo la situazione e appurato una perdita di gas dovuta alla rottura di un tubo nel corso dei lavori di demolizione della palazzina ex Aci. A quanto pare quella conduttura sotterranea non era stata mappata ed è stata tranciata dalla benna abbattendo l’ultimo muro. Un lavoro di ore, proseguito fino a tardi, all’incirca fino alle 23, quello degli operatori visto la necessità di rimuovere le macerie, di scavare per arrivare fino al punto della perdita, tappando il foro e sigillando la tubatura. Il tutto mentre l’area è stata transennata e il traffico veicolare su quel tratto di via Brennero è stato deviato sulla corsia preferenziale degli autobus. Ad intervenire anche i tecnici del Comune e gli agenti della polizia locale. Dolomiti Energia ha fatto sapere che non ci sono comunque stati disservizi: la fuga di gas non ha infatti interessato le abitazioni della zona. Rimane il fatto che i residenti erano molto preoccupati per il forte odore che si era diffuso nell’aria.
Riapertura Trento Malè
Intanto da lunedì prossimo, 11 settembre, riapre la Trento-Malè-Mezzana: sarà nuovamente operativa per tutta la tratta dopo l’interruzione in concomitanza con i lavori previsti per il bypass. Lo comunica Trentino Trasporti. In vigore ci sarà l’orario invernale 2023/202 (per info consultare il sito).
L'allarme
Bar Groff, secondo colpo in 24 ore. La titolare: «Non chiudo, alzo il livello di sicurezza, prendo cani e mi armo»
di Benedetta Centin
Tre furti in meno di un mese nel locale, l'ultimo alle 4 di oggi. Danneggiata la porta con inferriata forzata la notte prima e rubato il cassetto con le ricevute del Lotto. Roberta Trentini: «Ridicolo, non valgono nulla»
L'incidente
Fornace, inchiesta per omicidio stradale sullo schianto che ha ucciso il motociclista Enrico Braghin
di Redazione
Venerdì pomeriggio sulla provinciale 71 lo scontro con un furgone che avrebbe iniziato la svolta quando sopraggiungeva la due ruote del 63enne di Sant'Orsola. Indagato il conducente del mezzo
Futuri genitori
Cecilia Rodriguez, prima uscita pubblica in Trentino con il pancino: alla cena benefica con Ignazio Moser
di Redazione
Il selfie davanti allo specchio, mano sul ventre arrotondato, prima dell'evento a Taio della Fondazione Trentina per l’Autismo onlus. Il giorno della festa della mamma l'annuncio dell'arrivo di Clara Isabel
Elezioni comunali 2025
Amministrative: alle 11 ha votato il 15,77%. Affluenza in calo in 8 Comuni su 11 al ballottaggio
di Redazione
Rispetto al primo turno percentuali di elettori in ribasso. A Novella si registra per ora la maggiore partecipazione: 19.4%, Riva ed Arco sono invece sotto il 13%. Si vota fino alle 22