Gli animalisti
venerdì 8 Settembre, 2023
Abbattimento di F36, gli animalisti della Lav: «Impugneremo il decreto»
di Redazione
Gli animalisti contro Fugatti: «Chiediamo ai forestali di fare obiezione di coscienza». Manifestazione a Trento sabato 16

La Lav annuncia battaglia contro l’ordinanza di abbattimento di F36 firmata da Fugatti. «Lav e Lndc animal protection sono al lavoro con gli avvocati Pezone e Letrari per depositare il ricorso per fermare questa ennesima oscenità e ha già inviato una diffida per bloccare Fugatti – dichiara Massimo Vitturi, responsabile LAV, Animali Selvatici – e facciamo appello ai Forestali trentini, pur se dipendenti della Provincia, e al loro senso di responsabilità, perché non si può condannare un’orsa che si è solo trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato!». Quella che gli animalisti chiedono ai forestali è un vera e propria «obiezione di coscienza» di fronte alla prospettiva di abbattere l’orsa, «rifiutandosi di sparare all’animale perché si tratta di un ordine che non ha evidentemente alcun senso se non raccattare un po’ di consenso elettorale per il presidente uscente alle imminenti elezioni provinciali di fine ottobre». La Lav conclude rilanciando una manifestazione per sabato 16 settembre a Trento. «Dalle 14.00 la Lav sarà a Trento per una grande manifestazione nazionale nella quale ribadiremo il nostro no a qualsiasi azione che possa nuocere agli orsi, le responsabilità della mancata prevenzione sono tutte in capo alla Giunta Fugatti, se c’è qualcuno che deve essere chiamato a rispondere non sono certo gli orsi».
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria