il fatto
mercoledì 30 Agosto, 2023
Centri per rimpatri, in arrivo anche a Trento e Bolzano
di Sara Alouani
Avranno le stesse caratteristiche di un centro di detenzione e potranno ospitare fino a 100 migranti

Saranno due i Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) in Regione, uno in Trentino e l’altro in Alto Adige, e che potranno ospitare fino a un totale di 100 cittadini presenti irregolarmente sul territorio. «Ce ne sarà almeno uno per ogni regione d’Italia», questa la dichiarazione al quotidiano ‘Libero’ del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi che aggiunge: «I Cpr sono importanti ed anche l’Europa ci chiede di realizzarne».
Questi centri, che avranno le stesse caratteristiche di un centro di detenzione, dovrebbero accogliere tutti i migranti che non fanno richiesta di protezione internazionale e quelli che ricevono il decreto di respingimento.
Ma mentre i dati sull’arrivo di migranti in Italia nei primi otto mesi del 2023 fotografano un aumento del 103% rispetto all’anno passato, la rotta tracciata dal Governo per far fronte a questo inarrestabile flusso non convince governatori e amministratori locali, impegnati in prima linea sul fronte dell’accoglienza.
Il caso
Scuola, la rabbia di FdI sulla legge di Bisesti (Lega). «Torto a Gerosa, è anarchia e pressapochismo»
di Donatello Baldo
Oggetto del contendere: la carriera dei docenti. Lunedì il consigliere ed ex assessore all’Istruzione Mirko Bisesti ha depositato una sua proposta di legge. L’assessora in carica, Francesca Gerosa, è andata su tutte le furie
L'intervista
Maurizio Fugatti: «Crepe Lega-FdI? Solo normale dialettica. Nella Finanziaria una manovra anti-dazi»
di Tommaso Di Giannantonio
Il governatore annuncia le misure per le imprese. E sullo scontro sul ddl «carriera docenti»: «È un tema di maggioranza, Bisesti e Gerosa sapranno trovare una soluzione»