Punti di vista
lunedì 28 Agosto, 2023
Elezioni, Oliver (Acli) suggerisce i temi da affrontare ai candidati presidenti: dal salario minimo e sanità
di Redazione
Acli: «Il 15% lavoratori ha un reddito annuo inferiore ai 9mila euro»
«È arrivato il momento di garantire un salario minimo dignitoso che possa anche stimolare un giovane a mettersi al lavoro. Il 15 per cento dei lavoratori ha un reddito annuo inferiore ai 9mila euro e circa il 30 per cento è sotto i 15mila euro» ad affermarlo è Luca Oliver, presidente di Acli Trentino, indicando ai candidati presidenti della Provincia i temi che dovrebbero essere centrali nei programmi in vista delle elezioni del 22 ottobre. «E poi servirebbe un nuovo sistema della sanità capace di non creare discriminazioni di serie A e di serie B. – sottolinea Oliver -. Sfide importanti che si possono affrontare sfruttando con coraggio le risorse economiche e le competenze offerte dell’autonomia. La legge ci dà la possibilità di compiere scelte che possono essere anche difformi da quelle prese a livello nazionale. Tutto ciò significa una cosa ben precisa: se si ravvisa che una scelta politica nazionale è carente o errata qui abbiamo la possibilità di correggere la rotta».
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero