AGRICOLTURA
domenica 27 Agosto, 2023
Dalla cimice asiatica alla drosophila, in aumento gli insetti esotici. L’esperto: «Ogni anno 3 nuovi insediamenti»
di Simone Casciano
Claudio Ioratti interviene sulle specie alloctone presenti in Trentino: «Danni per le colture»

C’è stata una volta in Italia la febbre del Gronchi Rosa. Una caccia al francobollo ritirato in tutta fretta dalle poste italiane per un errore di stampa e che per la sua rarità arrivò a valere cifre molto alte tra i collezionisti. Questa estate il paese è invece attraversato dalla febbre del granchio blu. Una specie alloctona che ormai da anni infesta la laguna di Venezia, ma il cui numero è cresciuto a tal punto da diventare un problema nazionale, meritevole di un decreto ad hoc e sulla bocca di politici locali e nazionali. Tra insetti, animali e piante le specie aliene in arrivo nel continente europeo sono sempre di più. «Ormai contiamo 2 o 3 specie che si insediano ogni anno – spiega Claudio Ioria...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»