La questione
domenica 27 Agosto, 2023
Docenti di sostegno: 364 posti vacanti in tutto il Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Bolognani (Cisl): «Situazione critica. Così entrano persone senza specializzazione»

È un nervo scoperto della scuola italiana. Soprattutto al Nord. E il Trentino non fa eccezione. In provincia si contano 364 cattedre vacanti per gli insegnanti di sostegno: 74 posti a tempo indeterminato, 176 posti annuali a tempo pieno e 114 posti a tempo parziale. Questa è la situazione fotografata dal Dipartimento istruzione lo scorso primo agosto. «La situazione è critica. E anche quest’anno molti posti saranno assegnati ad aspiranti insegnanti senza specializzazione — spiega Monica Bolognani, segretaria della Cisl Scuola del Trentino — Uno dei problemi è il numero chiuso dei corsi di specializzazione dell’Università: bisogna aumentare le iscrizioni».
Alunni con disabilità in crescita
L’insegnante...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa rubrica
Ritorno a scuola e stress da rientro. «Ragazze e ragazzi, l'agitazione è normale. Ma se l'ansia cresce parlatene con i genitori»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT e i consigli della psicopedagogista Loredana Lazzeri. «La paura colpisce anche i genitori, ma alleggerite la pressione»
Formazione
Scuola, l'85% dei prof si dichiara stressato. E per i neo-docenti arriva il manuale di sopravvivenza
di Redazione
Il volume, firmato da Discentis, è una mappa operativa che, tramite consigli, attività collaudate, trucchi, spunti e riflessioni, accompagna i docenti nei primissimi giorni di scuola