La candidatura
venerdì 18 Agosto, 2023
Elezioni, nella lista di Fugatti anche l’ex vice-questore a capo della Stradale Tognarelli
di Redazione
Già commissario a Rovereto, ora si presenta in politica. «Per 40 anni di attività in divisa al fianco della gente perbene. Spero di poter portare al centro in Consiglio la tematica della Sicurezza»

Dopo Valentina Leonardi, un nuovo nome si svela. Giansante Tognarelli sarà candidato nella lista Fugatti Presidente. Già Vice-Questore, una lunga carriera nella Polizia di Stato, dapprima stimato commissario a Rovereto e successivamente a capo della Polizia Stradale di Trento.
«Mi accingo a questa nuova esperienza – spiega Tognarelli – con impegno e serietà, dopo oltre 40 anni di attività in divisa al fianco della gente perbene. Spero di poter portare al centro in Consiglio la tematica della Sicurezza, cercando anche tecnicamente di fornire un contributo utile al miglioramento degli standard di vita delle nostre comunità».
Il segretario e capolista della lista Fugatti Presidente, Achille Spinelli, così commenta: “Un onore per me e per tutte e tutti noi che Tognarelli sia tra i candidati della Lista Fugatti Presidente. Per noi la competenza, a tutti i livelli, è un asset essenziale: il suo contributo di esperienza sarà fondamentale anche in termini programmatici in un settore delicatissimo come la sicurezza”.
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»
l'intervista
Pergine, Oss Emer: «Provinciali 2028? Punto ad esserci. Stavolta potrei cedere alle sollecitazioni»
di Giovanna Venditti
Sindaco per quasi tre mandati, da 4 mesi è tornato a capo della sua azienda edile: Morelli? «Riconosce il lavoro precedente fatto da noi ma se fa il part-time sbaglia»
L'intervista
Proporzionale, Daldoss frena gli entusiasmi del Patt: «Parlarne ora è prematuro, aspettiamo la Consulta sul terzo mandato»
di Simone Casciano
Per il consigliere provinciale, fuoriuscito da Fratelli d'Italia, discuterne adesso è «inappropriato». Prima serve capire cosa deciderà la Corte Costituzionale
La dotazione
Furti in azienda: la Provincia lancia i contributi. Da 5mila a 48mila euro per finanziare allarmi, blindate, videocamere e impianti contro i ladri
di Redazione
L’incentivo è rivolto a micro e piccole imprese. Il sostegno può coprire fino al 96% della spesa sostenuta, sommando l’incentivo provinciale (60%) con il credito d’imposta nazionale (36%)