welfare
giovedì 17 Agosto, 2023
Povo, disponibili due alloggi a canone sostenibile per nuclei monopersonali. Ecco come fare richiesta
di Redazione
Aperte le domande da lunedì 21 agosto fino alle ore 12 del 22 settembre 2023

Da lunedì 21 agosto alle ore 12 di venerdì 22 settembre è possibile presentare domanda di locazione per uno dei due alloggi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale a Povo, in via della Resistenza 9.
La loro metratura varia dai 37 ai 39 metri quadrati circa, le unità abitative sono destinate ai nuclei familiari monopersonali di età non inferiore ai 60 anni, residenza nella Circoscrizione di Povo per almeno 4 anni, in possesso dell’indicatore icef per l’edilizia pubblica 2022 inferiore a 0,21 oltre che degli ulteriori requisiti previsti dal bando.
La domanda può essere presentata recandosi alla sede del Progetto Politiche abitative di via Bronzetti 1, dopo aver ritirato l’apposita modulistica ed aver fissato un appuntamento, oppure inviata all’indirizzo pec politicheabitative@pec.comune.trento.it allegando copia di un documento di identità.
Gli alloggi saranno assegnati secondo l’ordine stabilito dalle graduatorie e nel rispetto delle modalità indicate nel bando.
Per informazioni, appuntamenti e per richiedere copia del bando e la modulistica per la presentazione della domanda è possibile contattare i numeri 0461/884043, 0461/884493 o scrivere a politicheabitative@comune.trento.it.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al mercoledì con orario 8.30 – 12.30, il giovedì dalle 8 alle 16 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.
il riconoscimento
Premio Basile per la formazione nella pubblica amministrazione: riconoscimenti per Apss, Trentino School of Management e Provincia di Trento
di Redazione
Ieri la consegna dei premi a Cagliari. Segnalazione d'eccellenza anche al liceo Rosmini per il progetto «Scuola estiva carcere - Medikit Base per Detenuti: Primo Soccorso Dentro & Fuori dal Carcere»
il caso
Roberto Conci in fin di vita dopo lo scontro in bici: il pm aprirà un’inchiesta. Indagini sull’incidente
di Simone Casciano
Il direttore editoriale del portale online La Voce del Trentino si trova ancora in prognosi riservata all’ospedale Santa Chiara. L’ipotesi di reato al vaglio è di lesioni stradali gravi