Soccorsi
venerdì 11 Agosto, 2023
Tre interventi in un’ora in montagna: un bambino e due adulti in ospedale
di Adele Oriana Orlando
Intenso venerdì mattina per il Soccorso alpino e Trentino emergenza

Diversi interventi nell’arco di un’ora hanno attivato gli operatori del Soccorso alpino e speleologico e Trentino Emergenza oggi, venerdì 11 agosto. Il primo è stato richiesto intorno alle 13.15 sopra al Passo del Grosté per un’escursionista trentina colpita da un malore. Recuperata dall’elicottero, l’escursionista è stata accompagnata all’ospedale di Cavalese per gli accertamenti. La donna non sarebbe in pericolo di vita.
Alle 14.10 il Nue 112 ha ricevuto la richiesta di aiuto per un bambino di otto anni che è caduto alle Cascate di Mezzo, in Vallesinella. Sul posto sono arrivati l’elicottero con l’equipe medica e la guardia attiva del Soccorso alpino di Madonna di Campiglio per dare loro assistenza.
Venti minuti dopo, alle 14.30, il Nue 112 ha ricevuto una nuova telefonata per una persona in difficoltà alla malga Vallesinella di Sopra, a 500 metri dall’intervento precedente, quindi l’elicottero, trovandosi nei paraggi, ha recuperato l’escursionista e lo ha accompagnato all’ospedale di Tione, per poi proseguire il suo volo verso il Santa Chiara di Trento per affidare il bambino caduto al rifugio al personale medico.
La nota
Benzo(a)pirene in via al Desert, la Provincia: «Limiti superati in alcuni spot, ma nessun pericolo per i cittadini»
di Redazione
La situazione è controllata dal 2007, ricorda la Provincia. I monitoraggi della falda, spiega Piazza Dante in una nota, hanno mostrato una situazione sostanzialmente stabile