ECONOMIA
mercoledì 9 Agosto, 2023
Maxi tassa sugli extraprofitti: Rurali a rischio salasso. Stimati 80 milioni di prelievo
di Margherita Montanari
Il consiglio dei ministri ha approvato la misura per sgravare i cittadini delle spese sui mutui prima casa

Non è stato un risveglio quieto quello di ieri mattina per le banche italiane. I titoli in Borsa dei principali istituti di credito sono affondati per effetto della decisione presa lunedì in serata dal Consiglio dei ministri. Quella cioè di tassare gli extraprofitti delle banche con un’imposta straordinaria, una tantum, applicando un’aliquota al 40%. Sulla falsariga di quanto fatto con le società energetiche. Una misura di cui ancora non si conosce nel dettaglio l’architettura. Ma che dovrebbe portare a raccogliere una cifra – si parla di alcuni miliardi – da destinare, a misure come i mutui prima casa e il taglio dell’Irpef. La tassa toccherà da vicino anche il gruppo Cassa centrale banca, settimo gr...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiRicerca
Contraffazione addio: Fbk e la Zecca dello Stato lanciano etichette con QR code e Intelligenza Artificiale
di Redazione
La nuova tecnologia combina fibrille di sicurezza e algoritmi AI per consentire a cittadini e imprese di verificare l’autenticità dei prodotti direttamente con lo smartphone
L'assemblea
Crescita, innovazione e internazionalizzazione, Delladio (Confindustria) esorta un piano industriale: «Pronti a discuterne con la Provincia»
di Gabriele Stanga
All'assemblea degli industriali il presidente ha esortato la giunta a definire un programma di lunga visione. «Serve un rilancio in Trentino, in Italia e in Europa»