L'iniziativa
martedì 8 Agosto, 2023
La meraviglia delle stelle. Tre sere in compagnia del Muse alla terrazza del Bondone
di Redazione
Triplo appuntamento per le Notti di San Lorenzo sulla montagna di Trento. Dal 10 al 12 agosto si potrà scrutare il cielo, ma anche fare un pic-nic e ascoltare buona musica

Stelle cadenti, musica e gastronomia: alla Terrazza delle Stelle sul Monte Bondone, da poco entrata a far parte del registro Unesco dei siti «collegati al cielo», sono in programma tre serate per scoprire i segreti delle Perseidi, lo sciame meteorico più famoso e seguito.
Il 10 agosto in particolare, oltre alle osservazioni astronomiche, avrà luogo anche il «Pic nic sotto le stelle» organizzato dalla Proloco del Monte Bondone: nei prati dell’osservatorio, a partire dalle 17, si potranno gustare piatti tipici del territorio e alle 19.30 assistere al concerto del coro lirico Giuseppe Verdi di Bolzano, diretto da Claudio Vadagnini.
Per tutte e tre le serate il Muse metterà a disposizione i suoi potenti telescopi e le proprie competenze in campo astronomico per decifrare il cielo estivo. Un viaggio tra pianeti e costellazioni (si inizia alle 21 e si prosegue fino alle 23 e oltre) che ogni anno richiama in quota tante appassionate e appassionati.
Ma qual è l’origine di questo fenomeno? Come spiega Christian Lavarian, responsabile dell’Area Astronomia MUSE, «le meteore sono piccole particelle di roccia disperse nel sistema solare dalla cometa Swift-Tuttle e raccolte in grandi nubi: ogni volta che la Terra vi passa attraverso, a contatto con i gas dell’atmosfera e a causa dell’altissima velocità questi frammenti bruciano a elevata temperatura creando le caratteristiche scie luminose».
Il cielo estivo, però, non offre solo lo spettacolo delle stelle cadenti.
«Queste serate rappresentano un appuntamento fisso e molto seguito nell’estate della Terrazza delle Stelle, una zona con poco inquinamento luminoso – prosegue Lavarian – Osservare il cielo notturno è una delle attività culturali e naturalistiche più appaganti che possiamo fare: le stelle cadenti promettono spettacolo nel cielo di agosto, ma sono accompagnate dalla via Lattea ricchissima di ammassi stellari e nebulose, da pianeti e galassie, visibili sia a occhio nudo che in maniera più dettagliata attraverso i telescopi messi a disposizione dal museo».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non