mondo
martedì 8 Agosto, 2023
Corea del Sud, in arrivo il tifone Khanun: evacuati 50mila scout
di Redazione
Le condizioni metereologiche hanno complicato la partecipazione al raduno quadriennale «Jamboree»
Inizierà oggi, martedì 8 agosto, l’evacuazione dei vari contingenti nazionali di scout riunitisi in Corea del Sud in occasione dell’evento ‘Jamboree’, a causa del possibile arrivo nella zona del tifone Khanun. Ad annunciarlo è stato ieri il ministero degli Esteri in una nota.
«L’Ambasciata d’Italia a Seoul, d’intesa con la Farnesina e in costante contatto con le Autorità locali, continua a monitorare le condizioni dei 1200 partecipanti che compongono il contingente italiano. I connazionali stanno bene e non hanno lamentato alcuna criticità».
Nei giorni scorsi, le condizioni metereologiche hanno complicato la partecipazione delle oltre 50.000 persone giunte nella costa occidentale del Paese per il venticinquesimo raduno mondiale dello scoutismo. «Per questa ragione, – spiega la Farnesina- il Governo coreano ha disposto il trasferimento degli scout, che lasceranno il luogo dell’evento in bus per raggiungere siti e campus universitari nell’area metropolitana di Seoul e in altre località della Corea del Sud».
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»