L'intervista
martedì 1 Agosto, 2023
Strage di Bologna: Enzo Petteni, la vittima trentina: «Non trovò un volo e andò in stazione»
di Tommaso Di Giannantonio
Vincenzo Petteni morì per le ferite riportate alla stazione di Bologna. La sorella Franca: «Lo ricoverarono, ma aveva detriti ovunque»

Vincenzo Petteni aveva solo 34 anni. Era nato a Malè. La sua famiglia era molto conosciuta in valle. Il padre Emilio e la madre Ester, entrambi di origini lombarde, gestivano il cinema del «capoluogo» solandro. Avevano avuto quattro figli: Giovanna, Franca, Giusi e Vincenzo, l’unico maschio e il più piccolo. «Ci sentivamo protette da lui», ricorda la sorella Franca. Lo chiamavano tutti Enzo. Da ragazzo aveva giocato a calcio nella squadra del paese, come quasi tutti i suoi coetanei. Poi a vent’anni aveva iniziato a girare per il nord Italia: prima a Milano, dove aveva studiato per diventare odontotecnico, poi in Friuli per il servizio militare. Si era stabilizzato, infine, a Pontelagoscuro, nella peri...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa critica
Corsi di medicina, De Pretis: «80 posti disponibili? Troppi, tra dieci anni molti di loro saranno disoccupati»
di Donatello Baldo
Il presidente dell'Ordine dei Medici: «Numero che non risponde a un'esigenza reale: quando queste matricole completeranno gli studi, saranno molti di più di quelli che andranno in pensione»
Chiesa
Don Flavio Paoli, ancora nessuna notizia del missionario disperso. Il vescovo Tisi: «L'angoscia non deve spegnere la nostra speranza»
di Walter Iori
Ieri sera a Nanno la messa per il 68enne di cui non si hanno novità dall'11 agosto: «Un uomo trasparente e libero, che ha conosciuto la fatica e l'ostilità dell'evangelizzazione»