L'annuncio
venerdì 28 Luglio, 2023
Elezioni provinciali, il centrodestra chiude la partita: «Il candidato è Fugatti, la vice sarà Gerosa»
di Davide Orsato
L'accordo pre-elettorale prevede la vicepresidenza all'esponente di FdI. In questo modo la coalizione andrà compatta al voto del 22 ottobre
Giochi chiusi nel centrodestra: sarà Maurizio Fugatti il candidato presidente alle prossime elezioni provinciali. Lo hanno deciso i vertici di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, bruciando così sul tempo la presentazione della candidatura alternativa di Sergio Divina (prevista per domani), sulla quale erano circolate ipotesi di una possibile convergenza proprio con FdI. La novità è rappresentata dall’accordo che prevede la vicepresidenza all’esponente di FdI e ora presidente di Itea, Francesca Gerosa (che comunque dovrà essere eletta consigliere).
A dare l’annuncio è proprio il partito della premier Giorga Meloni: «Dopo una approfondita analisi della situazione politica del territorio trentino, in accordo con i vertici nazionali comunicano la loro decisione di sostenere unitamente la candidatura a Presidente di Maurizio Fugatti per le prossime elezioni di ottobre 2023 in Trentino. Il percorso finora fatto di allargamento della coalizione ad altre realtà territoriali di ispirazione autonomista è da noi giudicato positivamente in quanto rappresenta al meglio lo spirito e le istanze della comunità trentina. Le decisioni sugli assetti della futura giunta provinciale, a seguito di una auspicata vittoria della nostra coalizione, saranno prese sulla base del risultato elettorale conseguito dai singoli partiti, tenendo comunque fin d’ora presente che la vicepresidenza della giunta provinciale spetterà a Francesca Gerosa, rappresentante di Fratelli d’Italia. A seguito di tali decisioni diamo quindi avvio alla campagna elettorale consapevoli che il bene primario è il futuro della comunità trentina».
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.