il ricordo
venerdì 21 Luglio, 2023
Purgatori al Trento Film Festival. Il ricordo di Leveghi: «Fu nostro ospite d’eccezione»
di Sara Alouani
«Spiegò l’importanza dell’onestà intellettuale e del parlare chiaro, contro la vuota retorica di cui è spesso colmo il discorso pubblico»

A pochi giorni dalla morte di Andre Purgatori, Mauro Leveghi, presidente del Trento Film Festival, ricorda il giornalista che 28 aprile scorso fu ospite di eccezione della cerimonia di inaugurazione della 71ª edizione del Trento Film Festival: «Lo invitammo perché la sua storia professionale, nella quale giornalismo e cinema si erano profondamente intrecciati, lo rendeva una figura del mondo della cultura italiana del tutto coerente con l’identità e la storia del nostro Festival. Andrea Purgatori accettò l’invito e non smentì le attese. Nella Sala grande del Castello del Buonconsiglio, con il tono distinto ma ficcante che ne contraddistingueva l’eloquio, spiegò l’importanza dell’onestà intellettuale e del parlare chiaro, contro la vuota retorica di cui è spesso colmo il discorso pubblico -e conclude-. Ne abbiamo appreso con dolore la scomparsa, prematura e inaspettata, e siamo onorati di averlo potuto conoscere e ospitare in una delle sue ultime apparizioni pubbliche».
l'intervista
Mafia in Trentino, Nando dalla Chiesa: «La situazione è tanto preoccupante quanto altrove. Serve più consapevolezza»
di Francesca Dalrì
Il sociologo, figlio del generale assassinato dalla mafia nel 1982, sarà a Lona-Lases con 22 studenti dell’Università di Milano: «Chi ha perso la vita è un eroe. La retorica li riduce a persone normali»
sociale
«Holiday for All»: a Madonna di Campiglio una settimana di vacanza inclusiva per bambini con disabilità complesse e le loro famiglie
di Redazione
Nel programma passeggiate in montagna, attività sportive, laboratori artistici e momenti di relax e convivialità, con l’obiettivo di creare occasioni di condivisione per superare ogni barriera