l'anniversario del museo
venerdì 21 Luglio, 2023
Il Muse compie 10 anni di innovazioni e successi, Lanzinger: «L’intelligenza artificiale ci cambierà»
di Tommaso di Giannantonio
L'inaugurazione il 27 luglio 2013. Domani la festa con talk, laboratori, concerti e spettacoli

Michele Lanzinger ha vissuto l’origine, la genesi e l’evoluzione del Muse. Entrato nel 1988, come conservatore, nell’ex Museo tridentino di scienze naturali, nel 1992 ne assunse la direzione. E sempre da direttore, il 27 luglio 2013, era dietro il nastro tricolore per l’inaugurazione del nuovo Museo delle scienze di Trento alle Albere. «Il prossimo anno andrò in pensione per raggiunti limiti d’età», dice sorridendo. In questi dieci anni — domani si festeggerà con 10 ore non stop di talk, laboratori, concerti e spettacoli — il museo ha visto una crescita progressiva, superiore alle aspettative. «In futuro — spiega Lanzinger — l’intelligenza artificiale cambierà i musei».
Dove affondano le radici del Mu...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate