i dati
martedì 18 Luglio, 2023
Sanità, in Trentino persi 60 medici di base in 6 anni. E intanto l’Alto Adige cresce
di Simone Casciano
Paolo Zanella: «Reclutamento, cinque anni di errori»
Continua l’emorragia di medici in Trentino, a certificarlo sono gli ultimi dati forniti da Ispat e Istat che fotografano anche un trend in peggioramento a cui non sembra esserci fine, a differenza delle regioni vicine che sono invece riuscite a invertire la rotta. Se la questione sanitaria è un problema che coinvolge tutte le regioni d’Italia quindi le statistiche dimostrano anche che altri territori, tra cui l’Alto Adige, sono riusciti a implementare soluzioni con cui risalire la china, il Trentino però, numeri alla mano, non è tra questi
I dati
Secondo i dati pubblicati ieri da Ispat i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia e quelli impiegati nelle Rsa nel 2021 in Trentino sono 439, son...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Giurisprudenza riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione