Il caso
martedì 11 Luglio, 2023
Rovereto, i vicini si lamentano dei canti. E il coro di Sant’Ilario deve cambiare sede
di Leonardo Omezzolli
Conclusa la stagione e giusto prima della pausa estiva il Coro ha presentato la volontà di recedere il contratto
                                
                                                            Sono andati in scena per l’ultima volta il 24 giugno scorso con il concerto in località Fratte a Telve di Sopra con l’ultima replica di «Signora sopra le cime». Ma il giorno prima, il 23 giugno, il Coro di S. Ilario si è trovato costretto a protocollare la disdetta anticipata del contratto di concessione della sua sede che da anni accoglie le attività corali. Il piano terra di Palazzo Gasperini, in via della Terra, una delle vie più antiche e storiche del centro cittadino, non sarà più la casa delle loro prove, il luogo in cui studiare e preparare la propria attività corale. Una decisione che è stata presa a seguito delle lamentele di alcuni vicini che abitano lo stesso stabile. Ora le attività corali...
                        Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiSicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
La decisione
Rovereto, mercato del martedì ridisegnato per il Natale: ecco dove andranno i 38 banchetti spostati
di Francesca Dalrì
Uno studio della Logit Engineering ha guidato la decisione dell’assessore Dorigotti. Cinque ipotesi valutate, scelta finale su via Dante, largo Santa Caterina e via Fontana