Primiero San Martino di Castrozza
domenica 2 Luglio, 2023
Escursionista ruzzola per 30 metri in un canalone e batte la testa
di Redazione
La donna, trentina, è inciampata sul sentiero dei Finanzieri, a 2.100 metri, in zona Pala Monda. A chiedere aiuto il compagno. L'intervento dell'elicottero reso difficoltoso dalla nebbia. A raggiungere la ferita le squadre del soccorso alpino e della finanza a piedi

Si è concluso intorno alle 19.45 un intervento, reso complicato dalla nebbia, lungo il sentiero dei Finanzieri, a Primiero San Martino di Castrozza, per un’escursionista trentina inciampata sul sentiero e ruzzolata per circa 30 metri in un canalone di roccette, a una quota di circa 2.100 nella zona della Pala Monda. Nella caduta la donna, sempre cosciente, ha sbattuto la testa. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco dopo le 17.30 da parte del compagno di escursione.
La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino orientale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha chiesto l’intervento dell’elicottero che è decollato da Mattarello senza riuscire a volare in quota a causa della nebbia fitta. Una squadra della Stazione di San Martino di Castrozza e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di stanza a passo Rolle si sono quindi avviati a piedi per raggiungere l’infortunata via terra. Giunti sul posto in circa 40 minuti, i soccorritori hanno prestato le prime cure all’infortunata e la hanno imbarellata. Grazie ad una finestra di bel tempo, poco prima delle 19 l’elicottero è riuscito a decollare da San Martino di Castrozza. Con il supporto dei soccorritori presenti sul posto, il Tecnico di elisoccorso ha recuperato l’escursionista a bordo dell’elicottero, per trasferirla all’ospedale Santa Chiara di Trento. Il compagno della donna è stato accompagnato a valle a piedi dai soccorritori.
Pergine Valsugana
Romanovsky a Pergine dopo il no di Bologna, Casagrande: «Si annulli il concerto»
di Redazione
Polemica sul pianista filo-russo che ha suonato sulle macerie del teatro di Mariupol, cittadina ucraina simbolo della devastazione russa. Il consigliere comunale Pd: «Non stiamo con chi legittima i carnefici»
Sito sessista Picha.eu con foto rubate: nessuna denuncia in questura a Trento né alla polizia postale
di Benedetta Centin
L’eurodeputata Pd Moretti: «Dopo che la piattaforma è stata chiusa non tutte hanno potuto verificare se c'erano loro scatti». L'appello a tutti: «Denunciate in massa, i siti che istigano allo stupro e violenza vanno chiusi»