Montagna
domenica 25 Giugno, 2023
Con le scarpe da ginnastica e gli short sul ghiacciaio. Il soccorso alpino: «Comportamento pericoloso»
di D.O.
La foto scattata da un alpinista piemontese: «Non vogliamo giudicare, ma spiegare i rischi»

Torna l’estate, torna il fenomeno della «montagna di massa», con turisti in alta quota, non sempre attrezzati come si conviene. Da anni il Soccorso alpino sta portando avanti una battaglia contro le improvvisazioni sui sentieri, specie nelle zone più impervie, nelle vie attrezzate e sui ghiacciai. L’ultima presa di posizione da parte dei soccorritori piemontesi, che hanno condiviso delle immagini scattate sul Monte Rosa.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna