Il caso
venerdì 9 Giugno, 2023
Al da Vinci, ultimo giorno in dad. La dirigente: «Troppo caos lo scorso anno». Gli studenti: «Scelta assurda»
di Simone Casciano
La preside invia una comunicazione. E il caso diventa politico. Intanto i ragazzi sono pronti a presentarsi ugualmente

L’ultimo giorno di scuola, i diari chiusi, i saluti ai prof, la corsa giù per le scale e poi il cortile i gavettoni e gli abbracci. Un giorno di festa con cui celebrare l’inizio dell’estate, che per gli studenti del Liceo Da Vinci di Trento quest’anno è stato cancellato. Con una mail, inviata alle 13.15 di ieri, la dirigente Tiziana Rossi ha deciso che l’ultimo giorno di scuola si svolgerà in didattica a distanza, privando di fatto gli studenti di un rito di passaggio comune a tutte le generazioni. Il motivo è dettato dai disordini che si erano verificati un anno fa in occasione dell’ultimo giorno di scuola. La dirigente aveva già previsto un’uscita scaglionata in tre fasce orarie delle classi, ma all...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIstruzione
Lo sbarramento in quarta, i debiti formativi da sanare, l'«obbligo» di sostenere l'orale: la nuova maturità nelle riforme di Trento e Roma
di Massimo Furlani
L'assessora Gerosa presenta il disegno di legge che presto porterà in giunta e, sulla proposta di Valditara, sposa la linea dura contro le scene mute
primo piano
Riforma della maturità, Gerosa: «Giusto vietare la scena muta all’orale. Debiti? Tuteliamo l’Autonomia Didattica tradizionale da superare»
di Massimo Furlani
La Giunta ieri ha approvato l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale”. Tra le novità, il passaggio dal modello 3+1 a quello strutturato su quattro anni, e l’eliminazione del colloquio motivazionale per l’accesso al quarto anno